Involtini di prosciutto cotto al forno

Gli involtini di prosciutto cotto al forno sono un antipasto goloso che piacerà a tutta la famiglia, e soprattutto ai bambini.

In poco tempo avrete pronto un piatto gustoso, reso ancora più sfizioso dal pesto Tigullio Olive e Mandorle. Si tratta di un’alternativa veloce ai più classici involtini di carne che spesso si preparano in umido.

  • 45 min
  • media
  • 4 persone
()

Preparazione Involtini di prosciutto cotto al forno

  1. Tagliate la provola a bastoncini e tenete da parte.

  2. Iniziate a confezionare gli involtini. Mettete una fetta di prosciutto su un piano di lavoro e spalmatela con il Tigullio Olive e Capperi.

  3. Adagiate 2/3 bastoncini di provola dolce sul prosciutto e chiudete le estremità della fetta di prosciutto verso l’interno, prima di arrotolare la fetta su se stessa formando l’involtino. Questo passaggio è importante, poiché avvolgendo il formaggio in questo modo non uscirà in cottura.

  4. Mescolate il pangrattato con il Parmigiano Reggiano grattugiato e mettete il tutto in un piatto largo e fondo. Sbattete le uova con un pizzico di sale e mettetele in un piatto largo e fondo.

  5. Passate gli involtini prima nelle uova e poi nel pangrattato, premendo bene in modo che il pangrattato aderisca su tutto l’involtino di prosciutto.

  6. Ungete una teglia da forno e posizionatevi gli involtini. Irrorate con un po’ di olio extravergine di oliva ed infornate a 200°C per circa 15 minuti. Servite ben caldi.

Valuta questa ricetta

/ 5.

Consigli per cucinare Involtini di prosciutto cotto al forno

Il segreto per dare consistenza agli involtini di prosciutto cotto è utilizzare delle fette piuttosto spesse, che tengono bene la forma arrotolata. In questa preparazione è importante evitare che il formaggio fuoriesca, per assicurartene, fai attenzione a chiudere le estremità dell’involtino, ripiegando le fette di prosciutto all’interno, in modo da coprire il formaggio

Scegliere bene il tipo di formaggio è fondamentale per riuscire a preparare dei gustosi involtini di prosciutto cotto al forno è importante. Quelli a pasta filante sono i migliori per la cottura al forno; quindi, sì ai formaggi come la provola e la scamorza che sono ancora più gustosi nella variante affumicata e regalano una nota di carattere alla ricetta degli involtini di prosciutto al forno.

Puoi anche optare per una versione superveloce e servire gli involtini con prosciutto cotto freddi come antipasto sfizioso: non devi aggiungere la panatura, ma cambiare formaggio. In questo caso, le varietà migliori per farcire gli involtini freddi sono quelli cremosi come lo stracchino, la ricotta e la robiola che si fondono in maniera armoniosa con il pesto Tigullio olive e capperi.